Ciaspolata sull’Altopiano di Folgaria – Da passo Coe alla vetta del Monte Maggio
Domenica 20 Febbraio 2022
Ciaspolata sull’Altopiano di Folgaria – Da passo Coe alla vetta del Monte Maggio
Ritrovo: ore 09.30 presso parcheggio passo Coe (TN)
Fine evento: entro le ore 17.00
Durata escursione: 4 ore (soste escluse)
Lunghezza: 10 km ca.
Dislivello+: 350 mt ca.
Difficoltà: medio/facile ***
Terreno: strade forestali- sentieri (E)
Spostamento: con mezzo proprio
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 di sabato 19 Febbraio 2022
Guide (GAE): Giacomo
(CHIARE E SEMPLICI) previste dall’Ordinanza causa COVID-19 per tutta la durata dell’escursione è richiesto l’uso dei seguenti dispositivi:
– MASCHERINA (da non usare in cammino rispettando le dovute distanze)
– RISPETTO DI ALMENO 1 METRO DI DISTANZA UNO DALL’ALTRO IN CAMMINO
– GEL IGIENIZZANTE
Sarà cura dell’organizzazione verificare che tutti i dispositivi siano presenti per la sicurezza di ciascun partecipante e per la buona riuscita dell’evento! Chi non rispetterà i suddetti punti non potrà partecipare all’escursione.
POSTI LIMITATI ridotti causa Covid-19.
I “parteciperò“ all’evento non equivalgono alla prenotazione del posto.
Per partecipare all’escursione all’aperto non sarà necessario esibire il GREEN-PASS, sarà essenziale averlo nel caso siano previsti servizi o attività erogati all’interno di strutture o luoghi chiusi come da normativa in essere.
Dovemiporti? A non perdere l’ ultimo scorcio d’ INVERNO in Folgaria !
Un’escursione con le ciaspole tra storia e panorami a 360°. Sarà questo il tema della nostra 2^ uscita sulle nevi che da Passo Coe ci porterà alla vetta del Monte Maggio, un piccolo angolo dell’Alpe Cimbra, in Trentino, di particolare suggestione e bellezza. Tutta la zona dell’Alpe Cimbra è un vero paradiso per le ciaspole: grandi alpeggi con magnifici boschi che si alternano a pascoli soleggiati, dove la maggior parte delle cime sono raggiungibili senza eccessive difficoltà e da gustarsi in totale armonia con la natura. Sarà un trekking ad anello con le ciaspole adatto anche a chi per la prima volta si avvicinerà a questa esperienza con le racchette da neve! Incontreremo il sentiero europeo E5 e il Sentiero della Pace di cui vi parleremo, sempre immersi nell’atmosfera magica del bosco di abeti … e nella neve caduta in questi giorni! Raggiungeremo la vetta del Monte Maggio con i suoi 1850m e li potremo restare senza fiato ad ammirare un magnifico panorama. A seguire non mancherà la meritata sosta presso un Rifugio tipico per degustare le specialità della cucina trentina.
Ricordiamo che le nostre Experience sono tutte Dog Friendly, salvo indicazioni specifiche.
Materiale Obbligatorio per escursione:
- Scarponcini da trekking impermeabili (NO MOON BOOT)
- Zaino
- Abbigliamento adeguato alla stagione e alle condizioni meteo (vestirsi a strati)
- Scorta d’acqua/tè caldo
- Pranzo al sacco/snack energetico personale (possibilità di ristoro presso tipico locale)
- Ciaspole* (se le condizioni di innevamento lo permettono da riservare in fase di prenotazione nei termini indicati nel regolamento)
- Bastoncini (per chi li ha)
LA QUOTA COMPRENDE: Organizzazione, Guida, Accompagnamento.
- Adulto trekking Euro 20,00
- Ragazzi trekking fino ai 14 anni Euro 15,00
- Bambini trekking fino a 7 anni GRATIS
Nella quota non sono comprese le ciaspole che verrànno gestito su prenotazione come segue
Nolleggio Ciaposle da pagare separatamente per chi le ha riservate in fase di prenotazione: Euro 10,00
La quota non comprende quanto non specificato in “la quota comprende”.
L’escursione sarà confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti e secondo le norme in atto per l’emergenza Covid-19.Il programma potrà subire delle variazioni in caso di necessità e ad insindacabile giudizio dell’organizzazione, considerando anche i possibili sviluppi dell’emergenza sanitaria in atto. In caso di condizioni meteo avverse l’escursione è rinviata a data da destinarsi.
*Dovemiporti cura l’organizzazione e la gestione dell’evento, ogni altro servizio erogato sarà saldato al gestore del prestante.