Ciaspo-lenta sull’ Alpe del Nevegal Notturna a rimirar le Stelle

Sabato 26 Febbraio 2022

Ciaspo-lenta sull’ Alpe del Nevegal Notturna a rimirar le Stelle – Il sabato sera Alternativo

Ritrovo: ore 17.00 Via Faverghera, 32100 Belluno BL
Fine evento: entro le ore 23.30
Durata escursione: 3 ore (soste escluse)
Lunghezza: 8 km ca.
Dislivello+: 300 mt ca.
Difficoltà: medio/facile ***
Terreno: strade forestali- sentieri (E)
Spostamento: con mezzo proprio 

Prenotazione obbligatoria entro le ore 19.00 di venerdì 25 Febbraio 2022
Guide (GAE):
Giacomo – Isabella

(CHIARE E SEMPLICI) previste dall’Ordinanza causa COVID-19 per tutta la durata dell’escursione è richiesto l’uso dei seguenti dispositivi:

– MASCHERINA (da non usare in cammino rispettando le dovute distanze)
– RISPETTO DI ALMENO 1 METRO DI DISTANZA UNO DALL’ALTRO IN CAMMINO
– GEL IGIENIZZANTE

Sarà cura dell’organizzazione verificare che tutti i dispositivi siano presenti per la sicurezza di ciascun partecipante e per la buona riuscita dell’evento! Chi non rispetterà i suddetti punti non potrà partecipare all’escursione.

POSTI LIMITATI ridotti causa Covid-19.
I “parteciperò“ all’evento non equivalgono alla prenotazione del posto.

Per partecipare all’escursione all’aperto non sarà necessario esibire il GREEN-PASS,
E’ NECCESSARIO come previsto dal DPCM in essere, avere ed esibire il GREEN PASS per i servizi o attività erogati all’interno di strutture ricettive o in luoghi chiusi come da normativa in vigore.

Dovemiporti? A Ciaspolare in notturna sulla terrazza più bella che si affaccia sulle Dolomiti!

La Ciaspo-lenta (l’originale by Dovemiporti) è un format che vogliamo proporvi da pre-Covid! Alla fine abbiamo dato un occhiata al meteo e ci siamo detti ok questa è la Volta Giusta! Sarà sulla neve dell’incantevole Alpe del Nevegal , a 1616 metri di quota, senza dubbio uno dei posti più belli del versante settentrionale delle Prealpi Bellunesi. La storia del Rifugio Bistrot inizia circa 70 anni fa, il rifugio è adagiato poco sotto la cima del Col Toront ed offre un panorama mozzafiato che abbraccia la Valbelluna, la Vallata Feltrina, il Cadore e molte delle più belle cime delle Dolomiti. Nel nostro cammino raggiungeremo le creste per rimirar le stelle. I gestori del rifugio alpino ci apriranno le porte in esclusiva e nella nostra cena ci faranno assaggiare il “Piatto del Rifugio” è il loro cavallo di battaglia, con il quale  potrete provare i sapori tipici della cucina bellunese home made. Il loro tratto distintivo, e che ci ha catturato è sicuramente l’accoglienza semplice ed autentica, che perfettamente si sposa con lo spirito del rifugio e noi di Dovemiporti vogliamo regalarvi un esperienza autentica e unica! Sarà una camminata lenta ma di valore, di circa tre  ore e con un dls di circa 300 mt, che ci gusteremo al tramonto e poi nel dopo cena in notturna. Ciaspole ai piedi le nostre guide vi accompagneranno alla scoperta di uno degli angoli più belli di queste montagne e dei locali più caratteristici.

Ricordiamo che le nostre Experience sono tutte Dog Friendly, salvo indicazioni specifiche.

Materiale Obbligatorio per escursione:

  • Scarponcini da trekking impermeabili (NO MOON BOOT)
  • Zaino
  • Abbigliamento adeguato alla stagione e alle condizioni meteo (vestirsi a strati)
  • Scorta d’acqua/tè caldo
  • snack energetico personale (la cena la faremo tutti assieme presso il Rifugio alpino Bistrot come da programma)
  • Ciaspole* (se le condizioni di innevamento lo permettono da riservare in fase di prenotazione nei termini indicati nel regolamento)
  • Bastoncini (per chi li ha)

LA QUOTA COMPRENDE: Organizzazione, Guida, Accompagnamento, cena esclusiva in rifugio (da pagare direttamente al rifugio*)

  • Adulto trekking Euro 45,00
  • Ragazzi trekking fino ai 14 anni Euro 30,00
  • Bambini trekking fino a 7 anni 15,00

*Menu adulto:
– Antipasto: pane alla salvia, affettati e formaggi;
– Piatto del rifugio: polenta, pastin**, formaggio e contorni;
– dolce fatto in casa e caffè;
acqua e vino a tavola

** Il pastìn è una pietanza tipica bellunese a base di carne tritata alla grossa di maiale e manzo, simile alla salsiccia, salata e speziata, o più semplicemente l’impasto del salame appena fatto e non stagionato ma con una specifica e corretta percentuale di sale

*Menu ragazzo/bimbo:
– Panino e bibita a scelta o  Piatto polenta, pastin, formaggio; dolce; bibita a scelta

– Per bevande extra menu’  (birre, grappe, il saldo viene fatto in autonomia in base a quanto ordinato direttamente al rifugio.

Nella quota non comprende il nolleggio delel ciaspole che verrà gestito su prenotazione:
Le Ciaposle da pagare separatamente chi le ha riservate in fase di prenotazione: Euro 10,00

La quota non comprende quanto non specificato in “la quota comprende”.

Si raccomanda di indossare delle calzature e un abbigliamento/equipaggiamento idoneo al trekking (come da indicazioni). L’escursione sarà confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti e secondo le norme in atto per l’emergenza Covid-19. Il programma potrà subire delle variazioni in caso di necessità e ad insindacabile giudizio dell’organizzazione. . In caso di condizioni meteo avverse l’escursione è rinviata a data da destinarsi.

*Dovemiporti cura l’organizzazione e la gestione dell’evento, ogni altro servizio erogato sarà saldato al gestore del prestante.

Lo staff DOVEMIPORTI
Buoni passi

Data

Feb 26 2022
Expired!

Ora

5:00 am - 11:30 pm

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: Feb 26 2022
  • Ora: 12:00 am - 6:30 pm

Costo

€45,00

Luogo

Via Faverghera, Parcheggio
Belluno 32100
Categoria

Organizzatore

Dovemiporti
Telefono
+393791676840
Email
info@dovemiporti.it
QR Code

add your comment

Nel sito ci sono cookie tecnici che servono per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Cliccando su Ok accetti anche quelli statistici. Cookie Policy